Workshop specifici
Il cinema come specchio di una cultura
Ci avvaliamo del cinema e della fiction come strumenti di apprendimento:
- Visione di film in lingua originale inerenti a temi particolari, definiti all’inizio del workshop
- Analisi del linguaggio (uso di slang, espressioni idiomatiche, colloquiali e gergali, neologismi, ecc.)
- Approfondimento del tema della rassegna e ampliamento del relativo vocabolario
- Riproduzione in classe di alcune scene per acquisire familiarità con il linguaggio e la pronuncia
La socializzazione
Forniamo i supporti linguistici essenziali per gestire con sicurezza le più comuni relazioni sociali:
- Presentarsi e salutare
- Avviare, sostenere e concludere una conversazione/discussione
- Invitare, ringraziare e mostrare apprezzamento
- Offrire e richiedere (informazioni, indicazioni, consigli, suggerimenti, ecc.)
- Viaggiare (effettuare prenotazioni, alloggiare in albergo, ordinare al ristorante, ecc.)
Le situazioni professionali
Trasmettiamo ai partecipanti tecniche e strategie per affrontare specifiche situazioni professionali in lingua straniera:
- Mansioni segretariali
- Incontri d’affari
- Presentazioni
- Negoziazioni
- Colloqui telefonici
- Colloqui selettivi
- Corrispondenza commerciale